Wine Lovers Italy | Il racconto delle viti antiche: il sodalizio di Almivisi
Siamo in una terra di confine, tra il Piave e il Livenza a passeggiare in una vigna in questa giornata grigia, in cui però i colori dell’erba e dei tralci spiccano, creando un gradevole contrasto.
Le viti antiche sono piegate lungo i filari e sembrano persone che si tengono per mano e che danzano, abbracciandosi in un lungo tralcio pieno di speranze per la nuova annata. Sono state messe a dimora più di 40 anni fa e hanno molto da raccontare: mi fermo e ascolto la loro voce.
Questa è la storia di quattro uomini, con la passione per il vino e per il proprio territorio: ognuno con il suo percorso, le sue amicizie e la sua vita.
Alberto è agronomo, in vigna osserva attento il corso delle stagioni e aiuta il vitigno a esprimersi al meglio: è da anni amico di Simone, di professione enologo come per tradizione familiare, innamorato del Raboso e vero artista nel cesellare i vini partendo da una ottima materia prima.
Michele è un giovane, promettente ed entusiasta sommelier e Vittorio la persona capace di strutturare il sogno in un progetto di una azienda vitivinicola.
continua su: https://www.wineloversitaly.com/il-sodalizio-di-almivisi/